lunedì, Marzo 24, 2025
HomeConcorsiProve suppletive concorso 2024: si svolgeranno il 17 luglio per infanzia/primaria e...

Prove suppletive concorso 2024: si svolgeranno il 17 luglio per infanzia/primaria e 18 luglio per la secondaria [Avvisi]

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha comunicato il calendario delle prove suppletive dei concorsi ex DDG 2575 (scuola secondaria) e DDG 2576 (scuola dell’infanzia e primaria) in applicazione degli articoli 11, comma 6 degli stessi bandi (candidate che sono risultate impossibilitate al rispetto dell’originario calendario previsto a causa dello stato di gravidanza o allattamento) e in esecuzione di pronunce giurisdizionali che hanno disposto l’ammissione di candidati alle procedure.

Le date previste sono:

  • mercoledì 17 luglio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 16.10 per la scuola dell’infanzia e primaria (posti comuni e sostegno)
  • giovedì 18 luglio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 16.10 per la scuola secondaria (posti comuni e sostegno).

Le operazioni di riconoscimento inizieranno alle ore 13.30.

DOVE SI SVOLGE LA PROVA
Si evidenzia che, a norma dell’articolo 6, comma 1, del bando di concorso, le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato istanza di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio. L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato direttamente agli interessati dagli Uffici scolastici regionali presso i quali si svolgono le prove almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse. Detta comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

CANDIDATI CON PROVVEDIMENTO GIURISDIZIONALE FAVOREVOLE
I candidati in possesso di provvedimento giurisdizionale favorevole sono tenuti a presentarsi per svolgere la prova scritta suppletiva presso le sedi appositamente individuate dagli Uffici scolastici regionali, muniti di copia del provvedimento giurisdizionale che ammette a sostenere la prova.

DOCUMENTI DA PORTARE
Tutti i candidati aventi diritto a svolgere la prova suppletiva sono tenuti a presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.

VEDI AVVISO SECONDARIA
VEDI AVVISO INFANZIA\PRIMARIA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...