Il D.lgs 59/2017 che disciplina il reclutamento per la scuola secondaria, prevede due prove scritte e una orale. La bozza del regolamento concorsuale, disponibile in anteprima, prevede inoltra la possibilità di una prova preselettiva che si svolgerà qualora a livello regionale e per ciascuna distinta procedura, il numero dei candidati sarà superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a 250.
IL CONTENUTO DELLA PROVA PRESELETTIVA
Si tratterà di una prova computer-based, volta all’accertamento delle capacità logiche, di comprensione del testo, di conoscenza della normativa scolastica, nonché della conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
La valutazione della prova preselettiva è effettuata assegnando 1 punto a ciascuna risposta esatta, zero punti alle risposte non date o errate.
Alla prova scritta è ammesso un numero di candidati pari a tre volte il numero dei posti messi a concorso nella singola regione per ciascuna procedura.
Alla prova scritta è ammesso un numero di candidati pari a tre volte il numero dei posti messi a concorso nella singola regione per ciascuna procedura. Sono altresì ammessi alla prova scritta coloro che, all’esito della prova preselettiva, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi.
ESONERO DALLA PROVA PRESELETTIVA
Sono altresì ammessi direttamente alla prova scritta e quindi esonerati dalla prova preselettiva i soggetti di cui all’articolo 20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, che si avvalgono della facoltà di essere esonerati dalla prova di cui al presente articolo.
In particolare, il Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90 (in G.U. 24/06/2014, n.144), convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 114, ha disposto l’introduzione del comma 2-bis all’art. 20, secondo cui la persona handicappata affetta da invalidità uguale o superiore all’80% non è tenuta a sostenere la prova preselettiva eventualmente prevista.
Pertanto, l’esonero della prova preselettiva opera in presenza di due condizioni congiunte:
- La certificazione di disabilità (anche non grave)
- Grado di invalidità civile pari o superiore all’80%