Salve, desideravo sapere se è possibile recuperare i crediti mancanti per l’accesso all’insegnamento attraverso un master o un corso di perfezionamento post lauream.
RISPOSTA
È possibile conseguire i CFU richiesti dalla Tabella A e B, allegata al DPR n. 19 del 14 febbraio 2016 così come modificato dal DM 259/2017 in qualsiasi modo: percorsi di laurea, corsi singoli, corsi post-lauream (master, corsi di perfezionamento, scuole di specializzazione). L’importante è che il codice del settore scientifico disciplinare (SSD) corrisponda esattamente a quello richiesto dalla Tabella.
Quanto detto trova conferma nella nota presente sul sito del Ministero dell’Istruzione secondo cui:
gli esami o CFU richiesti dal DPR 19/2016 possono essere conseguiti durante il corso di laurea (triennale, specialistica, magistrale), tramite corsi post-lauream (scuole di specializzazione, master universitari etc.), tramite corsi singoli universitari“.
Affinché i CFU possano essere acquisiti è necessario il superamento di un esame (o di altra forma di verifica del profitto) per ciascuno degli insegnamenti\moduli facenti parte del corso. Così, infatti, dispone l’art. 5, comma 4, del D.M. 270/2004, che riporta:
I crediti corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente con il superamento dell’esame o di altra forma di verifica del profitto“.
Di conseguenza, nel caso di un corso quale un Master o un corso di perfezionamento, è necessario che lo studente abbia sostenuto uno specifico esame, al termine di ciascun modulo\insegnamento. Stante la generalità della norma, ciò potrà avvenire anche mediante la somministrazione di un questionario\test online o mediante la valutazione di un lavoro predisposto dallo studente.
Si noti come, inoltre, nessuna norma faccia riferimento alla necessità di una specifica votazione dell’esame anche se appare opportuno, al fine di evitare ogni possibile dubbio, che il certificato del Titolo contenga per ciascun esame, la votazione, la data dell’esame, il settore disciplina e il numero di CFU.