fbpx
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeConcorsiIdonei concorso STEM: abilitazione si consegue alla data di pubblicazione del decreto...

Idonei concorso STEM: abilitazione si consegue alla data di pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria [Nota USR Liguria]

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto rettificativo del bando, si avviano i concorsi ordinari per gli insegnanti. Si parte da quelli dedicati alle discipline scientifiche ‘STEM’ per la scuola secondaria di primo e secondo grado: Fisica, Matematica, Matematica e Fisica, Matematica e Scienze, Scienze e Tecnologie informatiche.

POSTI MESSI A BANDO E CANDIDATI 
I posti a bando sono stati 6.129 suddivisi fra le varie discipline a fronte di oltre 60.000 le candidate\i iscritti alle prove.

ABILITAZIONE PER GLI IDONEI
L’art. 7 del D.D. 826/2021 (Bando) ha previsto che il superamento positivo delle prove consente comunque, anche per chi non risultasse vincitore del concorso, il conseguimento dell’abilitazione, per le medesime classi di concorso.

L’art. 14, comma 2, del DD 499/2020 e l’art. 10 comma 9 del DD 326/2021 stabiliscono che “l’USR responsabile della procedura è competente all’attestazione della relativa abilitazione nei casi in cui il candidato ne sia privo.”

L’USR Liguria ha emanato la nota n. 418 del 18 marzo 2022 nella quale si riporta l’elenco dei candidati che, avendo superato, attraverso il conseguimento dei punteggi minimi, tutte le prove del concorso, hanno conseguito l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A028 – Matematica e Scienze.

L’abilitazione all’insegnamento si considera conseguita alla data di pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria e, laddove previsto, dell’elenco nominativo, per la specifica classe di concorso.

La presente certificazione sostituisce atti individuali di certificazione della conseguita abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso di fianco ad ogni nominativo indicata.

A norma dell’art. 40 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, modificato dalla legge 12 novembre 2011, n. 183, la presente certificazione non può essere prodotta agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

 

VEDI IL DECRETO
VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI