Il Decreto Milleproroghe appena convertito in legge ha previsto l’integrazione delle Graduatorie di merito del primo concorso STEM svoltosi la scorsa estete, con tutti i candidati che hanno superato le prove del concorso stesso (c.d. IDONEI).
Al comma 7 aggiungere, in fine, il seguente periodo: «Al fine di garantire le immissioni in ruolo da graduatoria di concorso, la graduatoria di cui all’articolo 59, comma 17, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, è integrata, nel limite delle autorizzazioni di spesa previste a legislazione vigente, con i candidati risultati idonei per aver raggiunto o superato il punteggio minimo previsto dal comma 15 del medesimo articolo.».
La CISL Scuola nei giorni scorsi aveva inviato una lettera al Dott. Filippo Serra con la quale si chiedeva un incontro urgente sulle modalità di applicazione della norma citata anche in relazione all’intreccio per i diretti interessati con la pubblicazione sulla Gazzetta di lunedì scorso del bando del nuovo concorso STEM.
In particolare, ad avviso della CISL Scuola occorre prevedere una gestione delle operazioni che permetta agli idonei dei primo concorso STEM aventi titolo l’immediata assunzione in ruolo, evitando che gli stessi debbano partecipare anche al secondo concorso.
Nel corso dell’incontro svoltosi in data 11 marzo è stata discussa anche tale questione. Come riporta la CISL Scuola, l’Amministrazione, dopo ampia ed articolata discussione, si è riservata di decidere dopo ulteriori approfondimenti.