LA PROVA PER A-60 (TECNOLOGIA)
Nelle scorse settimane vi avevamo dato conto del presunto errore relativo un quesito presente nella prova scritta del concorso ordinario per titoli ed esami della classe di concorso A-60 (Tecnologia nella scuola secondaria di I grado).
Le segnalazioni riguardano in particolare il quesito relativo alla densità di un solido che non contemplava tra le risposte presenti, quella esatta. Ne abbiamo parlato qui.
Gli interessati avevano rintracciato lo stesso quesito in un test per l’ammissione alla Facoltà di Farmacia dell’Università di Perugia, dove viene indicata come risposta corretta la risposta B ovvero 4000 kg/m3, che non era presente tra le possibili risposte della prova scritta della classe di concorso A-60.
Da un’ulteriore verifica che avevamo effettuato noi stessi, la domanda era risultata presente nella banca dati relativa ai concorsi per l’ammissione di giovani ai licei annessi alle scuole militari delle forze armate, disponibile sul sito del Ministero della difesa, dove viene confermato che la risposta corretta è 4000 kg/m3.
LA PROVA PER SOSTEGNO ADMM
Un altro possibile errore era stato segnalato con riferimento alla prova per sostegno scuola secondaria I grado (ADMM) dove i candidati hanno lamentato la presenza di un quesito errato relativo alla Costituzione Italiana.
L’articolo 34 della Costituzione Italiana riconosce
- Il ruolo degli istituti comprensivi nell’ambito territoriale
- Le modalità organizzative degli istituti paritari
- La libertà d’insegnamento
- L’autonomia delle istituzioni scolastiche
La risposta indicata come corretta era la c) corrispondente alla “libertà d’insegnamento”. Senonché la libertà d’insegnamento non è sancita dall’art. 34 della Costituzione bensì dall’art. 33. Nemmeno in questo caso è quindi presente la risposta corretta.
IL PUNTEGGIO SARÀ RICALCOLATO
Ora, come riferiscono fonti sindacali (FLC CGIL, CISL Scuola e Gilda), il Ministero dell’Istruzione ha fatto sapere che la Commissione nazionale ha riconosciuto che nelle due suddette domande non è presente alcuna risposta corretta tra le varie opzioni presenti.
Pertanto, ai fini del calcolo del punteggio, verranno riconosciuti a ciascun candidato due punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di mancata risposta.
Di conseguenza, i punteggi dei candidati saranno ricalcolati tenendo conto dei suddetti due punti.