lunedì, Marzo 24, 2025
HomeConcorsiConcorso su posto di sostegno: spettano 12,50 punti per la frequenza di...

Concorso su posto di sostegno: spettano 12,50 punti per la frequenza di percorsi selettivi di accesso. Rettifiche degli USR

Il bando del concorso ordinario 2023, per quanto riguarda la partecipazione su posto di sostegno, prevedeva l’attribuzione di un massimo di:

  • 12,50 punti in funzione del voto di specializzazione (Voce A.2.1)
  • In aggiunta al punteggio di cui al punto A.2.1, la specializzazione specifica conseguita attraverso la frequenza di percorsi selettivi di accesso, anche qualora conseguita all’estero e riconosciuta ai sensi del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, comporta l’attribuzione di ulteriori 12,50 punti

Il titolo di accesso (la specializzazione sul sostegno) può essere quindi valutata al massimo 25 punti (12,50 + 12,50). 

É bene precisare che il punteggio addizionale (12,50 punti), spetta solo per la frequenza di percorsi selettivi di accesso, compresi quelli eventualmente conseguiti all’estero. É evidente che sostanzialmente tutti i candidati che hanno conseguito il titolo di specializzazione negli ultimi anni, possono vantare tale punteggio. Prima del 2011 invece, non tutti i percorsi di specializzazione prevedevano una selezione in ingresso. 

LA DOMANDA DI PARTEPAZIONE AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al concorso 2023, diversamente dalla domanda per l’inserimento nelle GPS, non prevedeva però una specifica sezione dove indicare la selettività del titolo di specializzazione. Di conseguenza, doveva essere il sistema in automatico, sulla base del tipo di specializzazione dichiarata, a dover attribuire tale punteggio. 

LA MANCATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
Senonché, nelle scorse settimane diversi aspiranti hanno lamentato la mancata attribuzione di tali punteggi nelle graduatorie pubblicate. 

In seguito alle segnalazioni dei candidati, le commissioni stanno adesso provvedendo alle dovute rettifiche.

Così, ad esempio, nella rettifica del 18 luglio dell’USR Sardegna si legge che:

  • alla data di pubblicazione della suindicata graduatoria la piattaforma di valutazione dei titoli non consentiva l’inserimento del punteggio di cui al punto A 2.2 previsto nella tabella B) di valutazione dei titoli allegata al D.M.205/2023; 
  • che, ai candidati che hanno conseguito i titoli di specializzazione attraverso la frequenza di percorsi selettivi di accesso, vada attribuito anche l’ulteriore punteggio previsto nel punto A2.2 della tabella di valutazione dei titoli;
  • pertanto di dover procedere all’assegnazione del punteggio ulteriore ai candidati specializzati tramite percorsi selettivi ad eccezione dei candidati con titolo estero conseguito attraverso percorsi di accesso non selettivi;

VEDI IL DECRETO DI RETTIFICA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...