La nota n. 223 del 10 febbraio 2021 del Ministero dell’Istruzione, facendo seguito al protocollo della Funzione Pubblica 7293 del 3 febbraio 2021 ha precisato che:
- Le sedi concorsuali in “zona rossa” possono essere mantenute per i candidati che vi risiedano, fermo restando la necessità di ricollocare i candidati che provengano da zone con altra classificazione in diversa sede concorsuale della stessa regione.
- Per i candidati che si spostino dalle zone rosse verso altra sede concorsuale, occorre presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove”, come disposto dal protocollo della Funzione Pubblica 7293 del 3 febbraio 2021. Va sottolineato che, benché al momento non risultino “Regioni Rosse”, vi sono però molti comuni in zona rossa.
- Come comunicato dai vari uffici scolastici regionali nei propri siti internet, i candidati che non provengano da zona rossa dovranno invece sottoscrivere un’autocertificazione di non provenienza da c.d. “zona rossa”.
VEDI IL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DELL’USR CAMPANIA