Importanti novità dal Decreto Sostegno BIS anche per coloro che hanno superato le prove del concorso straordinario. www.obiettivoscuola.it
La Legge 159/2019 (di conversione del Decreto Legge 126/2019) prevede che:
La formazione di una graduatoria di vincitori, sulla base del punteggio riportato nella prova di cui alla lettera a) e della valutazione dei titoli di cui al comma 11, lettera c), nel limite dei posti di cui al comma 2″
La norma prevedeva quindi la formazione di una graduatoria composta esclusivamente dai docenti vincitori, con riferimento ai posti messi a bando per le varie classi di concorso (32.000 posti complessivi). Gli idonei, cioè coloro che, pur avendo superato la prova con il punteggio minimo richiesto, non rientrano nel limite del contingente delle immissioni in ruolo, avrebbero solo potuto accedere alle procedure di acquisizione del titolo di abilitazione, senza però possibilità di essere immessi in ruolo. www.obiettivoscuola.it
Con il Decreto Sostegni BIS approvato dal Consiglio dei Ministri, si stabilisce (art. 59, comma 3) che le graduatorie del concorso straordinario per il ruolo 2020 saranno integrate con i soggetti che hanno conseguito nelle prove il punteggio minimo di 56/80. Saranno dunque composte, non solo dai vincitori, ma da tutti coloro che hanno raggiunto il punteggio minimo previsto e questo darà la possibilità anche ai c.d. “idonei” di concorrere per l’immissione in ruolo.