mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeConcorsiConcorso Straordinario: graduatorie composte da tutti coloro che hanno raggiunto il punteggio...

Concorso Straordinario: graduatorie composte da tutti coloro che hanno raggiunto il punteggio minimo di 56/80

Importanti novità dal Decreto Sostegno BIS anche per coloro che hanno superato le prove del concorso straordinario. www.obiettivoscuola.it

La Legge 159/2019 (di conversione del Decreto Legge 126/2019) prevede che: 

La formazione di una graduatoria di vincitori, sulla base del punteggio riportato nella prova di cui alla lettera a) e della valutazione dei titoli di cui al comma 11, lettera c), nel limite dei posti di cui al comma 2″

La norma prevedeva quindi la formazione di una graduatoria composta esclusivamente dai docenti vincitori, con riferimento ai posti messi a bando per le varie classi di concorso (32.000 posti complessivi). Gli idonei, cioè coloro che, pur avendo superato la prova con il punteggio minimo richiesto, non rientrano nel limite del contingente delle immissioni in ruolo, avrebbero solo potuto accedere alle procedure di acquisizione del titolo di abilitazione, senza però possibilità di essere immessi in ruolo. www.obiettivoscuola.it

Con il Decreto Sostegni BIS approvato dal Consiglio dei Ministri, si stabilisce (art. 59, comma 3) che le graduatorie del concorso straordinario per il ruolo 2020 saranno integrate con i soggetti che hanno conseguito nelle prove il punteggio minimo di 56/80. Saranno dunque composte, non solo dai vincitori, ma da tutti coloro che hanno raggiunto il punteggio minimo previsto e questo darà la possibilità anche ai c.d. “idonei” di concorrere per l’immissione in ruolo.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...