lunedì, Marzo 24, 2025
HomeConcorsiConcorso Straordinario: circa 9 mila posti rimarranno vacanti

Concorso Straordinario: circa 9 mila posti rimarranno vacanti [Tabella aggiornata ANIEF]

I vari uffici scolastici stanno pubblicando gli esiti delle prove del concorso straordinario per il ruolo. Intanto fino a domani 20 maggio sono in programma le prove suppletive per i candidati in possesso di pronunce giurisdizionali  che non avevano potuto partecipare alla prova scritta calendarizzata dal Ministero, in quanto posti in isolamento fiduciario in seguito all’esito positivo del tampone, oppure in quarantena a causa di contatto con soggetti positivi al Covid.

Saranno inseriti nella graduatoria di merito i candidati che hanno ottenuto il punteggio minimo di 56/80 e che si collocheranno nel novero dei posti messi a bando.

Sulla base della tabella aggiornata elaborata dal Sindacato ANIEF emerge che circa 9 mila posti rimarranno vacanti. 

A tal fine il sindacato ha deciso di ricorrere al Tar del Lazio per ottenere l’accesso alle graduatorie del concorso straordinario a prescindere dall’esito del test e comunque contro la soglia 56/80 considerata utile dal bando ai fini della selezione. 

VEDI LA TABELLA ANIEF

VEDI LA PAGINA ANIEF

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...