Il 3 dicembre 2019 l’Assemblea della Camera ha concluso l’esame del D.L. 29 ottobre 2019, n. 126, adottato dal Consiglio dei Ministri il 10 ottobre 2019 e pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 30 ottobre 2019, apportando modifiche ulteriori rispetto a quelle già introdotte durante l’esame in sede referente. Il testo ora passa al Senato per l’approvazione definitiva. Ricordiamo che, nel caso in cui il Senato apporterà qualche modifica al testo, sarà necessaria una nuova approvazione della Camera dei deputati.
PARTECIPAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO
Una delle principali novità del testo approvato alla camera è quella relativa alla possibilità di partecipare al concorso straordinario sia per posto di sostegno sia per una classe di concorso.
Infatti, è stato approvato l’emendamento 1.43 che consente a ciascun soggetto di partecipare, nella stessa Regione, per il sostegno sia per una sola classe di concorso, fermo restando il requisito dei 3 anni di servizio in entrambi i casi.
Per la partecipazione per posto di sostegno è necessario il possesso del titolo di specializzazione su sostegno oppure essere tra coloro che stanno frequentando il corso di specializzazione e conseguire il titolo entro il 31 luglio 2020.
È consentita la partecipazione sia alla procedura straordinaria sia al concorso ordinario, anche per la medesima classe di concorso e tipologia di posto.