fbpx
mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeConcorsiConcorso STEM: sì all'uso di carta e penna; no all'uso delle calcolatrici...

Concorso STEM: sì all’uso di carta e penna; no all’uso delle calcolatrici scientifiche [Chiarimenti]

Il Decreto n. 826 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 Giugno 2021, rettificativo del bando del concorso ordinario limitatamente alle classi di concorso A020, A026, A027, A028 e A041, ha dettato disposizioni anche in merito all’uso di materiali\strumenti durante lo svolgimento delle prove.

In particolare, per quanto concerne la prova scritta, che sarà svolta al computer, l’art. 4 comma 9 dispone che:

Durante lo svolgimento della prova i candidati possono utilizzare carta da scrivere e penne messe a disposizione dall’amministrazione”.

è dunque consentito l’uso di carta e penna ma esclusivamente messo a disposizione dall’amministrazione.

É vietato invece introdurre nella sede di esame appunti, libri, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, strumenti di calcolo, telefoni portatili e strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati”.

è quindi vietato introdurre ed utilizzare appunti, libri, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, strumenti di calcolo (come le calcolatrici) e strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione dei dati. In merito alle calcolatrici, la nota n. 18557 del 15 giugno 2021 aveva erroneamente affermato che “É consentito l’uso della calcolatrice scientifica secondo quanto previsto dal D.M. 20 aprile 2020 n. 201”, corretta dalla successiva nota del 16 giugno dove si afferma che:

si precisa inoltre che, contrariamente a quanto riportato al paragrafo “Operazioni di riconoscimento dei candidati da svolgersi nel rispetto dell’allegato protocollo di sicurezza”, non è consentito l’uso della calcolatrice scientifica“.

 

VEDI LA NOTA DEL 15 GIUGNO

VEDI LA NOTA DEL 16 GIUGNO

VEDI IL DECRETO 826

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI