Si svolgerà nei primi giorni di Luglio il concorso per le discipline STEM, secondo il calendario di seguito.
DOCUMENTI NECESSARI
I candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale e della ricevuta di versamento del contributo previsto per la partecipazione alla procedura concorsuale.
AUTOCERTIFICAZIONE
Il protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi prevede altresì che i candidati debbano autocertificare ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, gli obblighi di cui ai punti d) ed e) ovvero:
- di non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi riconducibili al virus COVID- 19:
- temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
- difficoltà respiratoria di recente comparsa;
- perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
- mal di gola;
- non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione, non potrà essere consentito al candidato l’ingresso all’interno dell’area concorsuale.
Il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione sul proprio sito internet il modello di autocertificazione.