Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato alcune FAQ in merito al concorso ordinario per la scuola secondaria.
Si tratta delle FAQ n. 14, 15 e n. 16 pubblicate sull’apposita pagina, in merito all’abilitazione conseguita tramite concorso.
PUNTEGGIO PER L’ABILITAZIONE SPECIFICA ATTRAVERSO PERCORSI SELETTIVI
La voce A.1.2 della tabella titoli prevede l’attribuzione di un punteggio ulteriore (rispetto al punteggio di cui alla voce A.1.1 attribuito in base al “voto” del titolo di accesso):
In aggiunta al punteggio di cui al punto A.1.1, il possesso di abilitazione specifica conseguita attraverso percorsi selettivi di accesso, anche qualora conseguita all’estero e riconosciuta ai sensi del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, comporta l’attribuzione di ulteriori 12, 50 punti.
Nel caso di abilitazioni conseguite attraverso un unico percorso, il punteggio aggiuntivo di cui al presente punto è attribuito a ciascuna delle relative procedure concorsuali.
Tale punteggio viene quindi attribuito solo nel caso in cui si utilizzi come titolo di accesso l’abilitazione all’insegnamento.
Come precisato dalla tabella titoli, il punteggio spetta per le abilitazioni specifiche (cioè relative alla stessa classe di concorso) conseguite attraverso “percorsi selettivi di accesso“, quali TFA (I e II ciclo) e SSIS. Non spetta invece per la frequenza di percorsi non selettivi quali i PAS.
Analogamente la voce A.1.3, prevede un ulteriore punteggio di 5 punti
in aggiunta al punteggio di cui al punto A.1.1, per l’abilitazione specifica conseguita attraverso la frequenza di percorsi di abilitazione diversi dai percorsi di cui al punto A.1.2, anche qualora conseguita all’estero e riconosciuta ai sensi del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 comporta l’attribuzione di ulteriori. Nel caso di abilitazioni conseguite attraverso un unico percorso, il punteggio aggiuntivo di cui al presente punto è attribuito a ciascuna delle relative procedure concorsuali.
I punteggi in questione (di cui alle voci A.1.2 e A.1.3) verranno attribuiti automaticamente in base al titolo di abilitazione dichiarato come titolo di accesso.
ABILITAZIONE TRAMITE CONCORSO ORDINARIO
Le due FAQ pubblicate dal Ministero chiariscono che l’abilitazione specifica conseguita mediante concorso ordinario non è valutabile né ai sensi della voce A.1.2. né ai sensi della voce A.1.3 in quanto non si tratta di “percorsi di abilitazione”.
Tuttavia, il superamento del concorso potrà essere fatto valere ai sensi della voce B.4.1 che prevede l’attribuzione di punti 12,50 per l’inserimento nelle graduatorie di merito o per il superamento di tutte e prove di un precedente concorso ordinario. L’aspirante che ha superato le prove di un concorso ordinario dovrà quindi compilare tale sezione.
Inserimento nella graduatoria di merito ovvero superamento di tutte le prove di un precedente concorso ordinario per titoli ed esami per lo specifico posto (per ciascun titolo) 12,50 punti
FAQ 15
D: Sono un docente di tabella A in possesso dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in virtù dell’inserimento nella graduatoria di merito di un concorso ordinario per titoli ed esami. Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui al punto A.1.3 della tabella di valutazione dei titoli?
R. No, in quanto la vincita di un concorso ordinario per titoli ed esami non può essere riconducibile alla frequenza di “percorsi di abilitazione” di cui al punto A.1.3. Il punteggio relativo alla vincita del concorso ordinario potrà invece essere attribuito ai sensi del punto B.4.1 della tabella di valutazione dei titoli.
FAQ 16
D: Sono un docente di tabella A in possesso dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in virtù dell’inserimento nella graduatoria di merito di un concorso ordinario per titoli ed esami. Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui al punto A.1.2 della tabella di valutazione dei titoli?
R. No, in quanto la vincita di un concorso ordinario per titoli ed esami non può essere riconducibile alla frequenza di “percorsi selettivi di accesso” di cui al punto A.1.2, i quali sono corsi a numero programmato a cui si è ammessi previo superamento di prove selettive. Il punteggio relativo alla vincita del concorso ordinario potrà invece essere attribuito ai sensi del punto B.4.1 della tabella di valutazione dei titoli.
Analoga FAQ (la 14) è stata pubblicata con riferimento alle classi di concorso ITP:
- D: Sono un docente tecnico pratico in possesso dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in virtù dell’inserimento nella graduatoria di merito del Concorso per titoli ed esami indetto con D.D. 499/2020. Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui al punto A.3.2 della tabella di valutazione dei titoli?
R. No, in quanto la vincita di un concorso ordinario per titoli ed esami non può essere riconducibile alla frequenza di “percorsi di abilitazione” di cui al punto A.3.2. Il punteggio relativo alla vincita del concorso ordinario potrà invece essere attribuito ai sensi del punto B.4.1 della tabella di valutazione dei titoli.
SCARICA IL BANDO SECONDARIA
VEDI IL DECRETO SECONDARIA
TABELLA TITOLI SECONDARIA
PROGRAMMI SECONDARIA
VEDI LE FAQ