giovedì, Marzo 27, 2025
HomeConcorsiConcorso riservato Dirigenti scolastici: il TAR Lazio sospende l'efficacia delle graduatorie. Il...

Concorso riservato Dirigenti scolastici: il TAR Lazio sospende l’efficacia delle graduatorie. Il 5 settembre la camera di consiglio [Decreto Monocratico]

Con decreto cautelare 3778/2024, pubblicato il 14 agosto, il TAR per il Lazio ai sensi dell’articolo 56 del cpa, ha sospeso l’efficacia della graduatoria del concorso riservato a dirigente scolastico.

Si tratta di un decreto monocratico che sarà vagliato dall’intero collegio nella camera di consiglio fissata per il 5 settembre. Fino a tale data vige la suddetta sospensione di efficacia.

Nel decreto si legge che sono “sussistenti i presupposti di estrema gravità e urgenza per l’accoglimento dell’istanza di misure cautelari monocratiche“.

L’intervento quindi sospende la procedura di reclutamento di 519 dirigenti scolastici, per i quali l’assegnazione della regione di servizio avrebbe dovuto avvenire il 16 agosto.

PROBABILE IMPUGNAZIONE DEL MINISTERO E RISCHIO REGGENZE
Come sottolinea l’ANP, per scongiurare il rischio reggenze, il Ministero presumibilmente impugnerà quanto prima – forse già lunedì 19 agosto – il decreto per il tramite dell’Avvocatura Generale dello Stato. 

L’interesse ministeriale è ovvio e coincide con quello collettivo: garantire il regolare avvio dell’anno scolastico, evitando di assegnare le tante reggenze, ben 519, che sarebbero necessarie se il concorso riservato fosse annullato.

VEDI IL SITO DELL’ANP
VEDI IL DECRETO

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...