La tabella titoli del concorso PNRR 2, prevede alla voce B.4.1 la valutazione:
Inserimento nella graduatoria di merito ovvero superamento di tutte le prove di un precedente concorso ordinario per titoli ed esami per lo specifico posto (per ciascun titolo) 12,50 punti
Questo significa che vengono attribuiti 12,50 punti per il superamento di tutte le prove di un concorso precedente, purché sia “ordinario” per titoli ed esami e per lo specifico posto. Si badi che ai fini dell’attribuzione del punteggio basta il “mero superamento delle prove” mentre non è necessario collocarsi nei posti messi a bando.
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA
L’inserimento del concorso ordinario come “titolo culturale” può avvenire solo se l’Ufficio scolastico regionale ha pubblicato la graduatoria di merito. Sul punto è stata emanata la FAQ n. 22.
22. D. Ho superato tutte le prove concorsuali del concorso PNRR1, ma la procedura non risulta ancora conclusa e l’USR non ha ancora pubblicato la graduatoria di merito; posso avvalermi comunque del punteggio di cui al punto B.4.1?
R: No.
Tale FAQ va intesa nel senso che non è possibile far valere il “superamento” del concorso, se la procedura concorsuale non è stata conclusa con la pubblicazione della graduatoria di merito. Infatti, è con la pubblicazione della graduatoria di merito che la procedura concorsuale può definirsi conclusa per tutti i candidati.
Diversamente, se bastasse il mero superamento della prova orale, si creerebbero disparità fra i candidati che hanno già svolto la prova orale e altri candidati che nella stessa regione devono ancora svolgere. La pubblicazione della graduatoria si pone cioè come elemento oggettivo, sotto il profilo temporale, dal quale decorre il superamento del concorso.
AUTOCERTIFICAZIONE DEL TITOLO
La normativa di riferimento del concorso PNRR 1 non prevede la pubblicazione degli elenchi dei candidati idonei non vincitori, né tantomeno gli uffici scolastici provvedono all’emissione di specifici certificati su richiesta dei candidati.
Va però ricordato che ai sensi della Legge 183/2011 (c.d. legge di stabilità per il 2012) le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Gli interessati possono però autocertificare il superamento all’esito delle procedure concorsuali sopra menzionate in occasione delle dichiarazioni rese nei confronti della Pubblica amministrazione. Ciò vale anche con riferimento alla partecipazione al concorso PNRR 2.
Infatti, come precisa la FAQ Ufficiale n. 23, i candidati potranno autocertificare il superamento della procedura concorsuale, indicando la data di pubblicazione della graduatoria di merito.
23. D. Ho superato tutte le prove concorsuali del concorso PNRR1, l’USR ha pubblicato la graduatoria ma io non risulto tra i vincitori; posso avvalermi comunque del punteggio di cui al punto B.4.1?
R: Sì; il candidato autocertifica il superamento della procedura concorsuale, indicando la data di pubblicazione della graduatoria di merito.