Sono stati pubblicati i bandi dei Concorsi ordinario e straordinario. Si tratta di concorsi nazionali ma organizzati su base regionale. Questo significa che per ciascuna Regione saranno individuati posti messi a bando e ciascun Ufficio Scolastico Regionale procederà all’organizzazione della procedura a livello regionale.
Tuttavia in caso di esiguo numero dei posti conferibili, le procedure concorsuali possono essere aggregate su base interregionale. Questo significa che una Regione può essere responsabile della procedura concorsuale relativa ad altre Regioni e le prove di tutte le Regioni interessate si svolgeranno nella Regione individuata come responsabile della procedura.
Per le classi di concorso per le quali, in ragione dell’esiguo numero dei posti conferibili, è disposta l’aggregazione interregionale delle procedure, sono approvate graduatorie distinte per ciascuna regione.
CONCORSO ORDINARIO
Per quanto riguarda il concorso ordinario, l’Allegato 2 già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, individua nella prima colonna la Regione responsabili della procedura concorsuale e dove si svolgono le prove e nelle altre colonne le altre Regioni destinatarie delle domande di partecipazione al concorso e oggetto di aggregazione.
CONCORSO STRAORDINARIO
Anche per quanto concerne il concorso straordinario l’Allegato B individua le aggregazioni territoriali.
IN QUALE REGIONE\PROVINCIA SI SVOLGERANNO LE PROVE?
Fermo restando quanto detto sopra per le aggregazioni fra Regioni, nelle scorse settimane l’On. Granato (M5S) ha fatto sapere che, in considerazione dell’emergenza sanitaria COVID-19, si stanno valutando misure per consentire ai candidati di poter sostenere le prove concorsuali nella propria provincia di residenza anche laddove i candidati partecipino al concorso per altre Regioni.
Allegato 2, prospetto aggregazioni Concorso Ordinario
Allegato B, aggregazioni territoriali Concorso Straordinario
Allegato A1 Prospetto ripartizione posti concorso ordinario
Allegato A, posti banditi per Regione e classe di concorso straordinario