fbpx
sabato, Gennaio 18, 2025
HomeConcorsiConcorsi Docenti 2023: si tratta di concorsi ordinari, spetta il punteggio per...

Concorsi Docenti 2023: si tratta di concorsi ordinari, spetta il punteggio per mobilità e graduatorie interne d’istituto [Chiarimenti]

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul sito inPA i bandi:

Le domande possono essere presentate entro il 9 Gennaio 2024 ore 23:59.

CONCORSO ORDINARIO O STRAORDINARIO?
Nonostante in questi mesi sia stata utilizzata (a nostro avviso in modo fuorviante) l’espressione “Concorso Straordinario”, i concorsi in questione si configurano come ordinari.

A fugare ogni dubbio, la pagina del Ministero dove si legge chiaramente che si tratterà di concorsi ordinari:

Pertanto il superamento delle prove del concorso dà diritto al punteggio spendibile nelle graduatorie per le supplenze o, per il personale di ruolo, nella mobilità e nella graduatoria interna di istituto, secondo le rispettive tabelle di valutazione dei titoli. Ciò indipendentemente se si rientra o meno nei posti disponibili.

L’attuale contratto, valido per gli anni scolastici 2022/2025 prevede, tra l’altro, l’attribuzione di 12 punti per il superamento di concorsi ordinari per titoli e servizi. 

per il superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli, per l’accesso al ruolo di appartenenza, al momento della presentazione della domanda, o a ruoli di livello pari o superiore a quello di appartenenza”.

Come precisa la nota n. 1, il ruolo di appartenenza va riferito rispettivamente: a) alla scuola dell’infanzia; b) alla scuola primaria; c) alla scuola secondaria di I grado; d) agli istituti di istruzione secondaria di II grado e artistica.

Nella mobilità territoriale (trasferimenti da una scuola all’altra) e nelle graduatorie interne d’istituto è valutabile un solo concorso. 

CONCORSI DI LIVELLO PARI O SUPERIORE
Questo significa che, ad esempio, per il docente titolare su infanzia si valuta il superamento del concorso nella scuola primaria ma non viceversa. Per il docente di ruolo su scuola secondaria di I grado si valuta il superamento del concorso su scuola secondaria di II grado mentre non vale il contrario. Analogamente i concorsi ordinari a posti di insegnante diplomato nella scuola secondaria di II grado (ITP) sono valutabili esclusivamente nell’ambito del ruolo dei docenti diplomati.  

Viene equiparata all’inclusione in graduatoria di merito l’inclusione in terne di concorsi a cattedre negli istituti di istruzione artistica.  

I concorsi ordinari a posti di personale educativo sono da considerare di livello pari ai concorsi della scuola primaria.

I concorsi a posti di personale ispettivo e dirigente scolastico sono da considerare di livello superiore rispetto ai concorsi a posti di insegnamento.

MOBILITÀ PROFESSIONALE
Diversamente dalla mobilità territoriale, nella mobilità professionale (passaggi di ruolo e\o di cattedra), oltre al primo concorso valutabile 12 punti si valutano anche ulteriori concorsi pubblici ordinari per esami e titoli per l’accesso ai ruoli di livello pari o superiori a quello di appartenenza. Per ogni concorso ulteriore vengono attribuiti 6 punti.

CCNI Mobilità

SCARICA IL BANDO INFANZIA E PRIMARIA
SCARICA IL BANDO SECONDARIA

VEDI IL DECRETO INFANZIA E PRIMARIA
VEDI IL DECRETO SECONDARIA
TABELLA TITOLI INFANZIA E PRIMARIA
TABELLA TITOLI SECONDARIA
PROGRAMMI INFANZIA E PRIMARIA
PROGRAMMI SECONDARIA

 

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI