mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeGPS GAE GICertificazioni linguistiche e scadenza

Certificazioni linguistiche e scadenza

Le certificazioni linguistiche hanno scadenza?
Le certificazioni linguistiche non hanno una scadenza, tranne che, nella propria autonomia, un ente certificatore decida diversamente riportando, in tal caso, la data di scadenza sulla certificazione rilasciata. Le certificazioni attestano che in una certa data il candidato ha dimostrato competenze linguistiche di un determinato livello.

Tuttavia, com’è noto, è necessaria una pratica costante delle competenze linguistiche acquisite per mantenere i livelli raggiunti. Università, datori di lavoro, organizzazioni professionali, enti governativi, etc. decidono autonomamente se accettare o meno una certificazione conseguita da più di un certo periodo. Al momento il MIUR per il personale scolastico non ha impartito alcuna indicazione in merito.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...