lunedì, Marzo 24, 2025
HomeArticoliVerifica del titolo preferenziale per lo svolgimento del servizio militare. Nota dello...

Verifica del titolo preferenziale per lo svolgimento del servizio militare. Nota dello Stato Maggiore dell’esercito

Con la nota n. 8617 del 26 febbraio 2021, avente ad oggetto il Controllo di veridicità delle dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. 445/2000, lo Stato Maggiore dell’esercito ha fornito indicazioni sulle modalità di reperimento degli elenchi dei Reparti Attività Territoriali/Uffici Documentali, comprensivi di contatti, cui indirizzare le richieste.

Accade infatti soventemente che istituti scolastici (di ogni ordine e grado) scrivano alla mail istituzionale di Forza Armata, statesercito@postacert.difesa.it, al fine di effettuare il controllo di veridicità per la verifica del titolo preferenziale (svolgimento del servizio militare), previsto dagli artt. 71 e 72 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sulle dichiarazioni prestate, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R., dai concorrenti nell’ambito delle procedure concorsuali.

Al riguardo, nella nota si evidenzia che la conservazione e la trattazione di tutta la documentazione del personale congedato di tutti i ruoli della Forza Armata (Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa) è affidato ai Reparti Attività Territoriali/Uffici Documentali, che sono deputati al rilascio dei certificati sul servizio militare prestato.

Per quanto sopra, allo scopo di:

  • destinare in modo corretto le varie richieste (la documentazione viene custodita nel luogo di residenza dichiarato all’atto del congedo);
  • velocizzare le tempistiche di trattazione delle pratiche in oggetto

Gli istituti scolastici di ogni ordine e grado che al link http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/I-Centri-Documentali potranno  reperire l’elenco dei Reparti Attività Territoriali/Uffici Documentali, comprensivi di contatti, cui indirizzare le richieste.

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...