PERMESSI ELETTORALI
In occasione di tutte le consultazionielettorali (compresi i referendum) a coloro che adempiono funzioni elettorali (presidenti e i vice presidenti dei seggi, i segretari dei seggi, gli scrutatori, i rappresentanti di lista, i rappresentanti dei partiti o gruppi politici, i rappresentanti dei promotori del referendum) è riconosciuto il diritto ad assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle operazioni elettorali.
Ai sensi dell'art. 119 del DPR 361/1957:
in occasione di tutte le consultazioni elettorali disciplinate da leggi della Repubblica o delle regioni, coloro che adempiono funzioni presso gli uffici elettorali, ivi compresi i rappresentanti dei candidati nei collegi uninominali e di lista o di gruppo di candidati nonché, in occasione di referendum, i rappresentanti dei partiti o gruppi politici e dei promotori del referendum, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni.
I giorni di assenza dal lavoro compresi nel periodo di cui al comma 1 sono considerati, a tutti gli effetti, giorni di attività lavorativa".
DIRITTO AD ASSENTARSI
L'assenza del lavoratore si protrae per l'intera giornata per cui il datore di lavoro non può richiedere o pretendere dal dipendente interessato alcuna prestazione di servizio nella prima parte di detta giornata destinata, in toto, all'assolvimento di una pubblica funzione. Questo significa che il lavoratore impegnato nelle operazioni elettorali il sabato pomeriggio avrà diritto ad assentarsi dal lavoro per tutta la giornata del sabato.
RECUPERO AGGIUNTIVO
In aggiunta a quanto detto sopra, il lavoratore ha diritto al recupero aggiuntivo della giornata festiva della domenica. Inoltre, qualora il lavoratore presenti un orario di servizio articolato in 5 giorni settimanali, escluso pertanto il sabato, e sia impegnato nelle operazioni elettorali, avrà diritto al recupero di un'altra giornata lavorativa, recupero che avverrà sulla base delle esigenze di servizio.
Pertanto è previsto il recupero:
- per la domenica, in caso di articolazione dell’orario di servizio settimanale su 6 giorni;
- per il sabato e la domenica, in caso di articolazione dell’orario di servizio settimanale su 5 giorni.
ESEMPIO 2: Il lavoratore con orario di lavoro articolato su 6 giorni settimanali dal lunedì al sabato, impegnato nelle operazioni elettorali con scrutinio lunedì protratto oltre la mezzanotte del lunedì, avrà diritto ad assentarsi dal lavoro nei giorni di sabato, lunedì e martedì. Inoltre, avrà diritto a recuperare la giornata festiva della domenica.
ESEMPIO 3: Il lavoratore con orario di lavoro articolato su 6 giorni settimanali dal lunedì al sabato, impegnato nelle operazioni elettorali con scrutinio lunedì concluso entro la mezzanotte del lunedì, avrà diritto ad assentarsi dal lavoro nei giorni di sabato e lunedì. Inoltre, avrà diritto a recuperare la giornata festiva della domenica.
VALIDITÀ AI FINI DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO
RETRIBUZIONE