fbpx
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeArticoliNuovo sistema di posta elettronica istituzionale: casella più capiente e infrastruttura in...

Nuovo sistema di posta elettronica istituzionale: casella più capiente e infrastruttura in cloud, in arrivo le email dal Ministero

In queste ore sta arrivando via email un messaggio da parte del Ministero dell’Istruzione sul nuovo sistema di posta istituzionale.  Il ministero sta predisponendo infatti un nuovo sistema di posta elettronica istituzionale con una casella molto più capiente, di 500 MB, basata su una nuova infrastruttura in cloud.


CAMBIO DEL DOMINIO DELLA CASELLA DI POSTA
L’indirizzo email diventerà nome.cognome@posta.istruzione.it. Cambierà solo il dominio, ma quello che precede l’@ rimarrà invariato. Se la casella è mario.rossi1@istruzione.it con il passaggio al nuovo sistema diventerà mario.rossi1@posta.istruzione.it.

Anche se l’indirizzo email cambierà, il nuovo verrà aggiornato in automatico all’interno del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione, al momento della disattivazione del vecchio indirizzo.
Qualora in futuro si intenda richiedere una nuova casella di posta istituzionale, si potrà sempre farlo. Al momento la funzione di registrazione al servizio di posta elettronica non è disponibile ma sarà riattivata quanto prima.

OCCORRE FARE L’ACCESSO ENTRO IL 17 DI LUGLIO
Dal momento che hai attivato un instradamento dei messaggi della tua casella verso un indirizzo email personale, ti comunichiamo che è necessario riconfermare il tuo interesse a disporre di una casella nel dominio istruzione.it, effettuando un accesso entro il 17 luglio 2020. Qualora questo non accadesse la tua casella istituzionale verrà disattivata.

SALVATAGGIO DEI PRECEDENTI MESSAGGI
I messaggi presenti nell’attuale casella non verranno migrati nella nuova, quindi è utile salvare, quanto prima, quelli importanti.

ACCESSO ALLA WEBMAIL
L’email istituzionale è accessibile a questo indirizzo: https://mail.pubblica.istruzione.it/src/login.php

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI