Il Ministero degli Affari Esteri (MAECI), in attuazione dell’art.13 del D.lgs. 64/2017 ha trasmesso in data 30 aprile gli avvisi 2901 e 2902 relativi alla selezione di 3 assistenti amministrativi e 6 docenti da collocare in comando presso il Ministero stesso. Il personale selezionato sarà utilizzato nello svolgimento di tutte le attività di competenza del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
L’art. 13 del D.lgs. n. 64/2017 come modificato dall’art. 1, comma 975 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 prevede che:
Per gestire, coordinare e vigilare il sistema della formazione italiana nel mondo, la selezione e la destinazione all’estero del personale di cui all’articolo 18, nonché le ulteriori attività di cui al presente decreto legislativo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si avvalga di dirigenti scolastici, docenti e personale amministrativo della scuola nel limite complessivo di 70 unità”.
Considerato che il numero di personale scolastico attualmente collocato fuori ruolo presso il MAECI, a disposizione dell’Ufficio V della DGSP, è pari a 61 unità, i presenti bandi sono volti alla selezione di altre 9 unità di cui 6 docenti e 3 assistenti amministrativi.
Requisiti di accesso
Possono partecipare alla selezione gli assistenti amministravi e i docenti con contratto a tempo indeterminato nelle scuole statali di ogni ordine e grado che abbiano superato, con esito positivo, il periodo di prova.
Durata dell’incarico
La durata dell’assegnazione mediante collocamento fuori ruolo è di tre anni scolastici rinnovabili per un ulteriore triennio a seguito di verifica dei risultati raggiunti. Qualora successivamente fosse necessario avvalersi di altri docenti per posizioni che si rendessero eventualmente vacanti, si procederà ad effettuare ulteriori nomine tramite scorrimento della graduatoria.
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta dagli interessati, redatta in conformità agli appositi modelli riportati nei rispettivi allegati, con allegata copia di un documento di identità in corso di validità, dovrà essere corredata della relativa documentazione ed inviata, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, unicamente all’indirizzo di posta certificata dell’Ufficio V della DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: dgsp.05@cert.esteri.it, specificando nell’oggetto la procedura alla quale si intende partecipare (docenti o assistenti amministrativi) entro il termine perentorio del 18 maggio 2021. La durata dell’assegnazione, mediante collocamento fuori ruolo, è di tre anni scolastici rinnovabili per un ulteriore triennio a seguito di verifica dei risultati raggiunti.
Procedura selettiva
La procedura di selezione si basa sulla valutazione titoli culturali e professionali specificati nel bando (sino ad un massimo di 40 punti) e un successivo colloquio orale (sino ad un massimo di 60 punti). I colloqui saranno effettuati in modalità telematica su piattaforma Webex ed è finalizzato all’accertamento delle conoscenze del candidato in merito al sistema delle Istituzioni e delle Iniziative scolastiche italiane all’estero e delle Scuole Europee, nonché all’accertamento del possesso di competenze informatiche e amministrative.
Al colloquio saranno ammessi a partecipare i primi 20 tra gli assistenti amministrativi ed i primi 30 fra i docenti delle rispettive graduatorie per soli titoli. In caso di parità di punteggio saranno comunque ammessi al colloquio i candidati aventi il medesimo punteggio dell’ultima posizione utile.
Graduatoria
La procedura si concluderà con la formulazione di una graduatoria di validità triennale, dalla quale si attingerà sulla base delle esigenze di servizio dell’Amministrazione, a decorrere dall’anno scolastico 2021/22.
All’esito della procedura selettiva verrà predisposta una graduatoria provvisoria che sarà pubblicata sul sito del MAECI (www.esteri.it). Entro cinque giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria è ammesso reclamo scritto indirizzato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale – DGSP Ufficio V – dgsp.05@cert.esteri.it.
Esaminati i reclami si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva che avrà una validità di tre anni.