lunedì, Marzo 24, 2025
HomeArticoliFusacchia (Misto): vi è accordo sull'abolizione divieto iscrizione contemporanea a diversi corsi...

Fusacchia (Misto): vi è accordo sull’abolizione divieto iscrizione contemporanea a diversi corsi universitari

L’art. 142 del T.U. n. 1592/1933 prevede che:

È vietata l’iscrizione contemporanea a diverse università e a diversi istituti di istruzione superiore, a diverse facoltà o scuole della stessa università o dello stesso istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa facoltà o scuola, ad eccezione delle scuole speciali o di perfezionamento di cui all’art. 39 lettera c)”.

La Direzione generale per l’Università, lo studente e il diritto allo studio, con nota prot.2234 del 26 ottobre 2009, ha ribadito che la norma suddetta, che non consente la contemporanea iscrizione a due corsi universitari e il conseguimento di due titoli accademici, è tutt’ora vigente.
Si tratta di una norma vetusta che pone gli studenti italiani in posizione di svantaggio rispetto agli studenti di altri paesi e che non consente di creare percorsi di contaminazione fra discipline molto diverse.

Della questione si sta interessando l’On Alessandro Fusacchia, relatore del provvedimento, che, in diretta sulla sua pagina Facebook, ha fatto sapere che è stato raggiunto all’unanimità l’accordo su un testo che mira proprio ad abolire tale divieto. Il provvedimento dovrebbe essere discusso e formalmente approvato con l’inizio del nuovo anno. 

Lunedì alle ore 14:00 in diretta prima su Instagram e poi su Facebook l’On. Fusacchia fornirà ulteriori dettagli.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...