mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeArticoliFusacchia (Misto): Dopo 88 anni può cadere la norma che vieta la...

Fusacchia (Misto): Dopo 88 anni può cadere la norma che vieta la contemporanea iscrizione a corsi universitari

L’art. 142 del T n. 1592/1933 prevede che:

È vietata l’iscrizione contemporanea a diverse università e a diversi istituti di istruzione superiore, a diverse facoltà o scuole della stessa università o dello stesso istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa facoltà o scuola, ad eccezione delle scuole speciali o di perfezionamento di cui all’art. 39 lettera c)”.

Non è quindi consentita la contemporanea iscrizione a due corsi universitari e il conseguimento di due titoli accademici. 

Ebbene, l’On. Alessandro Fusacchia (Gruppo Misto), annuncia che la sua proposta di riforma per l’eliminazione del divieto è stata approvata all’unanimità in commissione cultura, scienza e istruzione da tutti i colleghi di commissione e a giugno dovrebbe essere approvata dall’aula della Camera dei Deputati, per poi passare all’esame del Senato.

Nelle ultime settimane abbiamo lavorato in Commissione sull’abolizione del divieto di iscrizione contemporanea a due lauree che (r)esiste dal 1933!
Ho proposto un testo approvato da tutti i colleghi all’unanimità e a giugno saremo in Aula alla Camera per il voto finale. Poi toccherà al Senato e sarà legge. In questo pezzo sul Il Sole 24 ORE tutto ricostruito al meglio.
A breve farò partire una campagna di sensibilizzazione e informazione, chi vuole aderire per partecipare e contribuire a promuovere questa battaglia, può scrivermi a fusacchia_a@camera.it | nei prossimi giorni organizzerò una call con i volontari.

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...