mercoledì, Marzo 26, 2025
HomeArticoliEducazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sostenibile

Educazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sostenibile [Nota Ministeriale]

Il 3 giugno 2021 alle ore 15:00 sarà presentato online il progetto Educazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sostenibile promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica – in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione (secondo quanto previsto dal Protocollo MiSE/MI del 14 ottobre 2020) e il supporto operativo di Invitalia.

Il progetto è rivolto a docenti e studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita delle conoscenze e delle competenze dei cittadini verso un consumo responsabile, consapevole e sostenibile con particolare riguardo all’uso del digitale.
Le scuole saranno, pertanto, coinvolte in attività di info-formazione e in una competizione nazionale dedicata agli studenti che prevede l’assegnazione di un incentivo per l’adeguamento delle tecnologie e delle competenze digitali.

Durante l’evento saranno presentate le fasi e le attività del programma di informazione e formazione e i quattro ambiti tematici affrontati nel percorso info-formativo: diritti dei consumatori, educazione digitale, educazione finanziaria e consumo sostenibile.

Si riporta di seguito il link per partecipare all’evento di presentazione in diretta streaming il 3 giugno 2021 ore 15:00 – 16:00 su piattaforma Zoom: https://zoom.us/j/96067198964?pwd=OUd4aG1DNk1WaVlHcUptOHo4b2d1QT09 – Passcode: Edu

VEDI LA NOTA

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...