Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), ha in corso l’iniziativa “Programma il Futuro”, che fornisce alle scuole e agli studenti una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili per formare gli studenti alle basi scientifico-culturali dell’informatica.
Tale formazione è fondamentale perché le nuove generazioni non si rapportino alle tecnologie digitali da consumatori passivi e inconsapevoli, ma come cittadini informati e dotati di senso critico, quindi partecipi di uno sviluppo sociale sostenibile e democratico.
Ciò premesso, in vista di un sempre maggiore coinvolgimento in quest’iniziativa della comunità di studenti si segnala il concorso “Informatica e responsabilità sociale 2021” che prevede la realizzazione di un progetto informatico incentrato su tre obiettivi delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile: Salute e benessere, Istruzione di qualità e Lavoro dignitoso e crescita economica.
Il concorso è rivolto alle classi delle Scuole italiane dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado statali e paritarie del territorio nazionale ed estero. Ogni singola classe, coordinata da un docente di riferimento per la partecipazione della classe al concorso, potrà partecipare con un solo elaborato.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il termine improrogabile del 5 maggio 2021.