giovedì, Marzo 27, 2025
HomeArticoliCertificazione Unica 2021 per gli aderenti ai fondi di previdenza complementare: sarà...

Certificazione Unica 2021 per gli aderenti ai fondi di previdenza complementare: sarà rettificata

Nell’Area riservata di NOIPA, l’Amministrazioni avvisa che la CU 2021 (Certificazione Unica dei redditi 2020 ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi 2021) datata marzo 2021 per gli aderenti ai fondi di previdenza complementare riporta un imponibile fiscale errato (è stato ridotto dei contributi versati ai fondi di previdenza complementare a suo tempo già dedotti). La problematica riguarda quindi esclusivamente coloro che hanno aderito a un fondo di previdenza complementare (quale Fondo Espero).

Quanto prima, verrà rilasciata una nuova versione della CU 2021 che rettifica la precedente. È, quindi, necessario NON utilizzare la vecchia versione (marzo 2021) ed attendere la pubblicazione della nuova.

Si informa, altresì, che coloro che intendono avvalersi della dichiarazione dei redditi precompilata, dovranno rettificare manualmente i dati proposti sulla base della nuova certificazione.

Fondo Espero e adesione anche mediante silenzio-assenso: sottoscritta l’ipotesi di accordo

ARTICOLI CORRELATI

ARTICOLI PIÙ POPOLARI

ULTIMI ARTICOLI

Percorsi abilitanti: tutti i posti disponibili per università e classi di concorso [Decreto 156 e Decreto 270]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Specializzandi IX ciclo possono iscriversi ai percorsi abilitanti 30 CFU art. 13? [Chiarimenti]

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato il decreto 270 del 19 marzo 2025 contenente ulteriori posti che si aggiungono a quelli...

Percorsi abilitanti vincitori di concorso: rileva la propria posizione soggettiva; possibile frequentare i 30 CFU art. 13 [NOTA USR Sicilia].

L'USR Sicilia ha emanato la nota n. 14185 del 20 marzo 2025 con la quale si forniscono Ulteriori chiarimenti sui Percorsi “di completamento” vincitori...

Percorsi abilitanti e TFA IX ciclo: sì alla frequenza contemporanea compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Percorsi abilitanti 60, 36 e 30 CFU: pubblicato il secondo decreto di autorizzazione dei posti disponibili [Decreto]

É stato pubblicato il secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, che si aggiunge al...

Corsi “INDIRE” per docenti con tre anni di servizio: il parere favorevole del CSPI condizionato al riesame degli elementi di criticità

Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione) ha emanato due distinti pareri relativi ai decreti recanti «Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno...